L’art. 24 della Costituzione Italiana stabilisce che chiunque può agire in giudizio per tutelare i propri diritti o interessi legittimi e che il diritto di difesa è sempre “inviolabile”. Nelle relazioni umane, purtroppo, non è raro imbattersi in situazioni in cui i nostri diritti sono minacciati o compromessi per via di azioni, od omissioni e mancanze altrui.

A prescindere dall'ambito giuridico, dalla situazione in cui ci si trova, la prima cosa da fare è sempre richiedere una consulenza ad un nostro professionista. Insieme al cliente, ed in base alla nostra poliennale esperienza, procederemo ad una prima valutazione dei fatti riportati per scegliere insieme la strategia migliore, per poi decidere insieme verso quali azioni andare. Perchè non è scontato che intentare una causa civile sia necessariamente la decisione più utile da prendere, e perchè la materia può ricadere nell'ambito di una regolamentazione particolare o comunque diversa da quella che ci si attendeva in un primo momento. 

L'interesse del cliente 

Quello che rileva e che va tutelato in primis è l'interesse del cliente. Valuteremo le circostanze, le possibili opzioni a disposizione, i pro ed i contro e sceglieremo insieme alle persone che si sono rivolte a Lexfour quale sia la strada più utile da percorrere. Non lasciamo mai solo il cliente nè tantomeno prendiamo decisioni in autonomia. Ecco perchè la fase della consulenza è prioritaria ed è di grande importanza. A monte deve esserci la conoscenza dell'accaduto, l'eventuale pregresso e la definizione degli obiettivi da conseguire. Il passo successivo è sempre il vaglio delle possibili strade che portano alla conclusione della vicenda, con la valutazione delle forze e delle energie neecssarie a completare il percorso. 

Le controversie in famiglia spesso sono le più dolorose.

Riferirsi al diritto condominiale presuppone, innanzi tutto, la conoscenza della nozione di condominio, dato non semplice poi